\ud83d\udfe1\u26ab\ufe0f L’intelligenza artificiale e co-housing di persone fragili, workshop alla Fondazione Gobetti.\n\nSi \u00e8 svolto ieri in Fondazione Gobetti il WORKSHOP CONCLUSIVO PROGETTO UNISCO Universit\u00e0 di Verona \ud83c\udfeb\n\u25aa\ufe0fBando Regionale FSE 21-27\u25aa\ufe0f\ncon la \ud83d\udcc9DIVULGAZIONE DEI RISULTATI \n\n\ud83d\udc9b Il progetto UNISCO, scritto e presentato dall’Universit\u00e0 di Verona per il bando regionale FSE 2021-2027, risponde al crescente bisogno di assistenza per persone vulnerabili, anziane o con disabilit\u00e0, spesso sole e a rischio di emarginazione.\n\n\ud83c\udfafIl suo obiettivo primario \u00e8 stato quello di sviluppare un ecosistema intelligente per il co-housing, integrando tecnologie domotiche, sensori e intelligenza artificiale con protocolli sociosanitari al fine di promuovere autonomia, inclusione e qualit\u00e0 della vita, riducendo l\u2019istituzionalizzazione.\n\nNel realizzare ci\u00f2 il progetto ha considerato la necessit\u00e0 di creare modelli assistenziali replicabili e sostenibili\ud83c\udf31\ud83d\udc9a\n\n\ud83e\udd1d Ha coinvolto l\u2019Universit\u00e0 di Verona, l\u2019AOUI, la AULSS9 Scaligera e alcune imprese ed enti del terzo settore della provincia di Verona.\n\n\ud83d\udde3 Alta qualit\u00e0 di contenuti, evidenziati da grandi professionisti dell’ateneo veronese e non solo. \n\n\ud83c\udf96Orgogliosi dei grandi risultati ottenuti, camminiamo accanto alle persone pi\u00f9 vulnerabili con lo sguardo sempre attento e fiducioso verso un futuro che sa includere, valorizzare e che riserva nuove possibilit\u00e0 anche a chi, un tempo\
Segui Adoa su Facebook